venerdì 11 luglio 2025

The Bone Machine+Malamovida+Diossina Boyz+Frustrated (4 luglio @ Circolo Arci Concetto Marchesi, Roma)


Concerto un po' particolare questo. Prima di tutto, perché si è tenuto all'aperto presso il parchetto del Circolo Arci Concetto Marchesi, in zona Santa Maria del Soccorso, cioè un posto e una zona da me praticamente mai frequentati. In verità, l'anno scorso proprio in questo Arci, nella sua parte al chiuso, si è svolto un concerto hardcore passato negli annali della nostra scena per l'inaspettata incursione di un'anziana donna entrata con assoluta nonchalance per lamentarsi del casino perpetrato dalle band ma mi sono perso tutto ciò perché stavo al Defrag per i Vomit Vulva. E così questo circolo l'ho conosciuto proprio il 4 luglio in occasione di questa serata che, con i Bone Machine come headliner, è stata organizzata dai tipi del Fronte Comunista, che dal 3 al 13 luglio ha messo su proprio in tale sede questa cosa chiamata "Avanguardia - La festa", cioè una serie di varie iniziative, fra cui concerti naturalmente, a sottoscrizione libera. E la cosa è stata organizzata veramente fin nel più minimo dettaglio, con tanto di area ristoro dove cenare e bere a prezzi popolari. E ciò significa che sono stato per la maggior parte del tempo nell'area ristoro, perdendomi così sostanzialmente quasi tutti i gruppi, che mi hanno fatto più che altro da sottofondo. Anche se qualcosa posso comunque dire.

venerdì 27 giugno 2025

Rumkicks+The Cheapheads+612 Comma 2+I Germi (15 giugno @ CSOA Forte Prenestino, Roma)


Come già anticipato nel live report sul ritorno dal vivo de I Maiali, eccovi il report riguardo il matinèe del 15 giugno che c'è stato al Forte Prenestino con headliner le Rumkicks dalla Corea del Sud. Da amante delle scene esotiche quale sono io, dovevo vederle assolutamente. E devo dire che questa curiosità mi ha ripagato bene, anche grazie ai gruppi-spalla, fra cui 2 che sono ormai delle garanzie assolute mentre quello in apertura è stato una totale novità per me.

giovedì 26 giugno 2025

Gasse - "Inferno" (Autoprodotto, 2025)

Passati 2 anni dall'ottimo album d'esordio "La fabbrica dei mostri", da noi recensito sul primissimo numero di Timpani allo Spiedo, i Gasse sono tornati quest'anno con un nuovo disco, l'autoprodotto "Inferno", con i quali i nostri hanno ancora più metallizzato il proprio sound, cosa che avevamo già pregustato nei loro ultimi live.

venerdì 20 giugno 2025

La Vrunx Attack fa rivivere gli Espansione Urbana, un pezzo di storia della VeronaHC!

Quando iniziarono, nel 1980, gli Urban Sprawl non solo non sapevano tenere in mano i propri strumenti ma non avevano letteralmente nulla, tant’è vero che presto rubarono sia un ampli (ovviamente scrauso) che un microfono. In più, il batterista utilizzava solo un rullante e nientemeno che 2 barattoli di caffè da 2 chili ciascuno.

lunedì 16 giugno 2025

Rejekts+I Maiali+Heruka (6 giugno 2025 @ Alvarado, Roma)


Dopo aver ascoltato e recensito il nuovo singolo de I Maiali ero decisamente curioso di rivederli dal vivo con la nuova formazione. Ma volevo anche rivedermi i milanesi Rejekts, miei eterni feticci da me intervistati 2 anni fa per il primo numero cartaceo di Timpani allo Spiedo, uscito poco dopo la loro prima volta a Roma presso La Strada. Ed entrambe le occasioni, come già anticipato nella suddetta recensione, si sono palesate il 6 giugno all'Alvarado, per un concerto che ha visto in azione anche gli Heruka, quintetto black metal romano-trapanese di lungo corso ma per me praticamente nuovi.

giovedì 12 giugno 2025

"Più Veloce!": alcuni dei gruppi scoperti dopo la pubblicazione del libro!

Nel mio libro sulle origini del grindviolence, "Più Veloce!", ho parlato veramente di un'infinità di gruppi, sia conosciuti che sconosciuti ai più. E con tutto ciò ci ho riempito ben 536 pagine, ergo in 4 anni di lavoro sono riuscito a creare qualcosa di mastodontico. Eppure, è incredibile come, dopo averlo pubblicato per la romana Arcana Edizioni, io stia ancora scoprendo alcuni gruppi che potevano entrare tranquillamente nel discorso del libro. Ecco, magari tutto il nuovo materiale che sto accumulando potrebbe far parte di una ristampa del libro da realizzare nel prossimo futuro, includendoci pure tutta quella roba che nel frattempo sto aggiungendo, fra cui altre band che ho recentemente rivalutato e che ormai considero pertinenti per una storiografia il più completa possibile del fastcore e di tutto ciò che è ultraveloce. Ma nel frattempo eccovi in questo articolo alcune delle mie scoperte, a mo' di anteprima.