venerdì 28 marzo 2025
ERASER - "HARMONY DIES" (Rødel Records/Septic Aroma of Reeking Stench/Despise the Sun Records, 2024)
mercoledì 26 marzo 2025
MUD - "IRON HEAD" (THC DIY Productions, 2024)
Mi ci sono voluti ben 16 anni per vedere finalmente dal vivo gli abruzzesi MuD. Sì, perché quella tanto sospirata occasione c'è stata all'ultimo Questa È Roma, dove hanno fatto un concerto veramente spaccaossa, con AldoHC, lo storico cantante e unico membro rimasto della formazione originale, che non è mai rimasto fermo neanche per mezzo secondo, dimostrando ancora una rabbia e un entusiasmo veramente inscalfibili dopo tutti questi anni di militanza nella scena hardcore. E dico "16 anni" perché li ho conosciuti praticamente nel 2009, cioè quando lo stesso AldoHC, all'anagrafe Mauro, mi inviò il loro demo "Slow Degradation". Da lì lui ha cominciato a mandarmi (quasi) tutti i dischi della band, nello specifico "Violence Against Violence" e il soffertissimo "The Sound of the Province", di cui posseggo pure la maglietta, regalatami proprio da Aldo, che intervistai dopo aver recensito quell'album.
lunedì 24 marzo 2025
Un breve viaggio nell'ultrafast black metal: i Dark Funeral e gli Unlord!
mercoledì 19 marzo 2025
INTERVISTA AGLI ANESTESIA!
Ultimamente è corsa voce che gli Anestesia si sarebbero sciolti. In realtà adesso lo scioglimento non è proprio certissimo, come praticamente leggerete alla fine di quest'intervista. Fatto sta che per il momento sono ancora attivissimi, anche se recentemente in forma di quartetto dopo esser nati e cresciuti come un quintetto, e il 9 marzo allo Spartaco hanno pure aperto per un gruppo inglese del calibro degli Jawless. Sarebbe però un peccato perdere una band così notevole e anche così giovane, in tutti sensi, emersa dall'underground romano più o meno nell'aprile 2023. Un mese dopo, il 6 maggio, debuttarono dal vivo all'Ex-Snia aprendo per i fiorentini Iena e i sondriesi Scalpo, che si trovavano insieme per promuovere il loro split da poco uscito. Io c'ero a quella serata, e fui impressionato dalla quantità di 16enni mai visti prima presenti allo Snia proprio per gli Anestesia, che però saltai preferendo vedere gli altri gruppi di supporto, in questo caso i Blokes e i Lenders, entrambi romani. Da quel punto sono cresciuti tanto, hanno pubblicato un EP devastante come "Devianti", e sono diventati un punto di riferimento per il nuovo hc capitolino, attirando spesso un buon pubblico di giovanissimi scalmanati. Io però li ho visti finalmente per la prima volta in azione solo il 15 marzo 2024 al Defrag, in una serata-benefit per l'Agripunk con i fiorentini Carlos Dunga, ed è proprio da qui che mi sono interessato agli Anestesia. Fra l'altro, più avanti, cioè il 22 giugno, ho condiviso con loro il palco dello Snia, quando ho suonato con i miei Quattro Lire Vigliacche al nostro debutto live. E ora ecco qui gli Anestesia per un'intervista che ho voluto fare prima del loro eventuale scioglimento, sperando però che non succeda, almeno non così presto perché hanno ancora molto da dire. E pure da registrare visto che hanno dei pezzi nuovi mica male. Ma dopo l'intervista logorroica di In Grind We Trst di ieri, aspettatevi stavolta delle risposte spesso telegrafiche, a volte addirittura enigmatiche, da parte del gruppo, con il loro cantante, Gabbo, che ha fatto da mediatore. Insomma, mi sa che quest'intervista sarà, per i più pigroni fra di voi, una cosa più diretta e veloce da leggere.
-------------------------------------------------------------
martedì 18 marzo 2025
INTERVISTA A IN GRIND WE TRST!
Io adoro la roba ultraveloce. Non per nulla nel novembre 2024 ho pubblicato per la romana Arcana Edizioni "Più Veloce!", un tomo gigantesco di 536 pagine dedito a tracciare le origini del grindviolence percorrendo un periodo storico ben circoscritto, cioè quello che va dal 1982 al 1986, anni a dir poco fondamentali per la nascita e lo sviluppo di questo tipo di sonorità. E non per nulla recentemente ho voluto intervistare un collettivo, attivo nella città di Trieste, dedito anch'esso al culto dell'ipervelocità e il cui nome è tutto un programma: In Grind We Trst. Questo progetto è nato nell'estate 2023 e da lì ha messo su parecchi eventi, parecchi concerti grindviolence e simili ospitando gruppi del calibro di Milizia HC, Double Me, Repulsione, Culto del Cargo, Vivere Merda, Beelzebeat, Sick Sinus Syndrome e tanti altri, molti dei quali provenienti naturalmente dai Paesi balcanici, ma senza dimenticare la partecipazione di formazioni come Horror Vacui e Nabat, a dimostrare una grandissima apertura mentale spiegatami dalla simpaticissima e disponibilissima Djesva, parte integrante del collettivo. Ma ovviamente con lei si è parlato anche di tante altre cose, non solo musicali, toccando quindi un vastissimo ventaglio di temi, dalla particolare realtà di Trieste al transfemminismo e oltre. Vi anticipo però che quest'intervista è adatta per chi ama le risposte lunghe, lunghissime (qualcuno direbbe pure logorroiche...) ma a me va benissimo così anche perché è uscita fuori una chiacchierata molto interessante, ergo vi ho avvisato.
---------------------------------------------------------
lunedì 17 marzo 2025
INTERVISTA AI MIND/KNOT!
-------------------------------------------