martedì 5 maggio 2020

Eduardo Vitolo - "Children of Doom" (Tsunami Edizioni, 2018)

Titolo: Children of Doom
Autore: Eduardo Vitolo
Genre: Libro
Data di uscita: settembre 2018
Pagine: 418
Voto: 83/100













Sì, è vero: io quasi "aborro" il doom metal e, in genere, qualsiasi tipo di metal lento, compresi il depressive black metal e lo slamming brutal death metal. Però 2 anni fa, in preda a un'impellente curiosità, mi incuriosì di un libro, che uscì per l'attivissima Tsunami Edizioni, interamente dedicato al doom metal e alle sue varianti: "Children of Doom" di Eduardo Vitolo, giornalista freelance al suo 5° libro. Devo dire fin da subito che, come ogni saggista che si rispetti, l'autore ha fatto un gran bel lavoro coprendo un arco temporale piuttosto lungo... ma non saltiamo immediatamente alle conclusioni e vediamo cosa ha da offrirci questo "Children of Doom", che prende il proprio titolo dal 6° album dei Saint Vitus, "C.O.D.".

domenica 26 aprile 2020

Honorable Mentions from the Abyss #20: Trespasser/Gaylord/Scream3Days/Vendetta Fucking Metal/Hanormale/Nordjevel/Architectural Genocide/Soul Dragger

Hey brutal bangers,
I wrote no articles even since 17th April, so it's time to do a big episode of "Honorable Mentions from the Abyss"! Hence, I'll present you today 8 very interesting bands ranging from the anarchist and anti-fascist black metal to metalcore, so I covered many extreme metal genres in this episode.
But now you have a lot to read, so don't waste other time and let's start with the bands!

ENJOY THE ARTICLE!!!

lunedì 13 aprile 2020

Milizia HC - "L'inferno dell'uguaglianza" (DIY co-production, 2007)

Gruppo: Milizia HC
Titolo: L'inferno dell'uguaglianza
Genere: Hardcore Punk
Durata: 19.38 min
Data di rilascio: 2007
Voto: 94/100












Devo ammettere di aver rosicato un botto quando, a causa di questa fottuta quarantena che ci ha cambiato radicalmente la vita, un mese fa è stata cancellata la serata HC punk del 14 marzo a Roma con headliner i leggendari Milizia HC. Sì, volevo vederli, volevo salire sul palco per cantare le loro canzoni, volevo pogare come un forsennato (anche se con il pollice destro ancora un po' sfasciato ma vabbè - leggere questo live report, prego), volevo comprare un po' del loro merchandise e, soprattutto, volevo conoscerli di persona, specie il cantante Lorenz, l'unico superstite rimasto della formazione originale. Tutto questo perché i Milizia HC hanno significato veramente tanto per me da quando, da pischelletto di 18 anni, scaricai il loro secondo album, "L'inferno dell'uguaglianza", da punk4free.org, sito HC punk per me di riferimento da una vita. Perciò è quasi inutile dire che mi sono esaltato un casino quando, a dicembre, seppi, attraverso FB, del freschissimo ritorno dei Milizia HC dopo ben 12 anni di assenza dalle scene. Quindi, per celebrare il loro ritorno e per rendere finalmente il giusto tributo a quello che è praticamente il mio gruppo HC punk italiano preferito insieme ai Wretched, eccovi oggi su Timpani allo Spiedo la recensione dell'intramontabile "L'inferno dell'uguaglianza". Daje!

venerdì 10 aprile 2020

INTERVIEW TO CRIPPLE BASTARDS! (WITH GIULIO THE BASTARD)


Hey brutal bangers,
many months ago I enthusiastically reviewed the 7th and last album by Cripple Bastards, "La fine cresce da dentro". So, captured by the curiosity to discover something more about this album, after the review I contacted Luca Pessina from Anubi Press in order to send, through him, a nice interview to Cripple Bastards. Finally, in these last days the same Giulio the Bastard, singer and founder of the band, answered to the interview, so the following are his own words.
Needless to say, apart from thanking Luca to sending the interview to Giulio, I am very honored to present to you an interview to a so historic band, that is also very fundamental for the Italian and even the international grindcore scene. So, enjoy this article from start to finish!