martedì 7 ottobre 2025

Big Boss Man - "Big Boss Man" (Autoprodotto, 2025)

Dopo i pisani Butters, ritorna su queste puzzolentissime paginette la Toscana. Da Cecina, provincia di Livorno, vengono infatti i Big Boss Man, cioè 2 ragazzi che devono essere dei grandi appassionati di wrestling. Per dire, il loro moniker l'hanno preso dall'omonimo lottatore, al secolo Raymond Traylor, che impersonava un secondino che alla fine degli incontri ammanettava gli avversari sconfitti (questa cosa si può simulare nello splendido videogioco indie Wrestling Empire, tanto per la cronaca) mentre un pezzo del loro autointitolato album si chiama "Al Cogan", e qui la reference non ha certo bisogno di spiegazioni. Non siamo però al cospetto di emuli dei Crisis Benoit, ragion per cui da queste parti non c'è nessuna mattanza grindviolence votata all'hardcore wrestling, bensì una cosetta molto più "leggerina" ma parecchio strana e particolare.

domenica 5 ottobre 2025

Cani dei Portici - "Ruggine" (Autoprodotto, 2025)

In un periodo storico dissociato e cinico - la controcultura dal basso ha il dovere morale di sentire l'urgenza nel rappresentare l'istanza di appartenenza ad una sensibilità in via di estinzione.

Per dar esempio d'Umanità contro un sistema socio-politico corrotto ed in silenzio che nasconde il sangue degli ultimi sotto al tappeto.

lunedì 29 settembre 2025

Sempre Peggio+Stiglitz+Ostile (19 settembre 2025 @ Friccicore, Roma)

Una settimana dopo il concerto-benefit al Fricci, ci sono tornato per un'altra serata più "normale", nel senso non di beneficenza, a tema completamente oi!. Anche se tanto "normale" non è stato comunque nemmeno questo concerto, più che altro perché stavolta al Fricci c'è stato un gran bel movimento sotto e sopra il palco, e tutti sanno che raramente si poga sul serio al Pianodesotto, ovvero la sala concerti del locale. E il bello è che si è pogato fin dall'inizio, fin dal primo gruppo, gli Ostile, dopo i quali è stato tutto un crescendo sia con gli Stiglitz che, soprattutto, con i Sempre Peggio.

giovedì 25 settembre 2025

INTERVISTA AGLI ZORA!

E dopo aver recensito qualche giorno fa la ristampa di "Scream Your Hate", secondo album degli Zora, eccovi una bella intervista-fiume che ho condotto proprio ieri in chat su Instagram con Giuseppe Tatangelo, per tutti Tat0, ovvero il loro cantante/bassista nonché fondatore. Tanti gli argomenti trattati, dall'antifascismo ai live fatti anche in posti molto lontani, e per non parlare dei millemila progetti in cui è coinvolto Tat0, personaggio dalle idee inesauribili e dall'entusiasmo contagioso che, nel corso dell'intervista, mi ha dato parecchi spunti per porgli sempre più nuove domande. Insomma, bellissima chiacchierata ma non mi dilungo oltre, ergo non mi rimane altro che augurarvi buona lettura!

martedì 23 settembre 2025

E' ora di... Party Grind!

E ora vi chiederete: ma perché un titolo così scemo a quest'articolo? Semplice: i 2 gruppi inseriti in questo articolo mi sono stati regalati alla festa a sorpresa che i miei amichetti mi hanno fatto in data 24 marzo 2025, giorno del mio 36° compleanno. Consapevoli del fatto che io sia letteralmente fissato col grind tanto da averci scritto un intero libro di 536 pagine chiamato "Più Veloce!", mi hanno giustamente regalato 2 album grind uno più figo dell'altro. E, manco a farlo apposta, entrambi gli album sono stati fatti da gruppi provenienti dall'Emilia-Romagna, terra sempre favorevole per questo tipo di sonorità. Ma non dilunghiamoci oltre, e così andiamo a parlare proprio di queste band!

mercoledì 17 settembre 2025

LaCroce+Eternal City Noise (12 settembre 2025 @ Friccicore, Roma)

Ritornano finalmente su queste paginette i live report! Il concerto di cui mi sto appropinquando a parlarvi è stato infatti per me il primo della nuova stagione. Anche se, in realtà, doveva essere il secondo perché una settimana prima, il 6 settembre, ero andato all'Alvarado in teoria per vedermi dei resuscitati Anestesia, ora con Mattia dei Peroni & Pericolo alla batteria, accompagnati da 2 band all'esordio dal vivo quali gli Speedrone e i Poison Fog. Ma dico "in teoria" perché in pratica a un certo punto sono andato via con un po' di amici in direzione Sally Brown, e quindi in tutt'altra zona (ossia dal Pigneto a San Lorenzo), per farmi una bevuta.