Comunicazione di servizio:
sappiate, magari per la centesima volta, che il 24 marzo è uscito il mio saggio sulla first wave of black metal dal titolo di "Nel Segno del Marchio Nero" (chi indovina a chi mi sono ispirato per il titolo?). Per ordinarlo, cliccate
qui e sarete in pace (più o meno...).
------------------------------------
Hey brutalbangers,
arieccoci, con qualche giorno di ritardo, a un nuovo appuntamento con
Live Gigs of the Week, la rubrica che vi invita a concerti completamente dannosi per la vostra anima (e pure per le orecchie!).

Allora, in questo fine settimana c'è talmente tanta roba da esserci l'imbarazzo della scelta! Prima di tutto, proprio
quest'oggi c'è una bella serata death metal vecchia scuola organizzata dalla
Sycamore Shows, come al solito, presso il 360 (
evento FB). In scaletta, in un ordine cronologico soggetto a possibili cambiamenti dell'ultim'ora, ci sono 5 gruppi uno migliore dell'altro: i
Bedsore (già visti al loro
debutto live proprio al 360), i bolognesi
Ferum, i lombardi
Ekpyrosis (già conosciuti su queste pagine), i siciliani
Assumption, e, come headliners, gli sloveni
Teleport (il cui ultimo demo "
The Expansion", uscito l'anno scorso, esce su CD proprio oggi per conto della norvegese
Edged Circle Productions). Insomma, la serata si preannuncia imperdibile per gli amanti del death metal più oscuro declinato in varie forme anche in modo piuttosto originale. Fra l'altro, la data romana dei Teleport è la seconda del loro
mini-tour italiano che, organizzato in compagnia degli Assumption e dei Bedsore, ieri ha toccato
Milano mentre domani
Bologna.

Se invece impazzite per il
folk metal con qualche sana spruzzatina di
black, domani c'è al
Traffic un festival con i lombardi
Furor Gallico organizzato da
Mister Folk (
evento FB). 'Sti ragazzi saranno supportati da gruppi simili come i
Kanseil (da Treviso), gli spagnoli
Sechem e i
Bloodshed Walhalla (da Matera; stanno con la
Hellbones Records) mentre i primi che suoneranno saranno dei pesci un filino fuor d'acqua, cioè i romani
Ulfhednar, totalmente black metal.

Lo stesso giorno c'è al
Defrag un allegrissimo concerto di
black/doom metal depressivo con headliners gli
Ars Onirica, che festeggeranno l'uscita di "
I:Cold", il loro album di debutto uscito lo scorso mese per
BadMoonMan Music (
evento FB). Ad accompagnarli due gruppi, anche loro di Roma, quali i
Dreariness e i
Distant Landscape, che invece vengono definiti come "
Post Rock Metal".
Sempre il
6 aprile ci sarà al
CSA La Torre la seconda edizione del
Bezmotivny Fest (
evento FB). A suonarcele di santa ragione in questo festival, ci penseranno 11 fra gruppi e artisti vari coprendo più o meno tutto lo scibile dell'
HC punk e andando anche oltre. Infatti, si andrà dal fastcore dei
Taste the Floor al crust/d-beat dei
Drömspell (visti alla festa del
Torre Maura il 19 gennaio), dall'hc puro dei
Fuoco al power violence dei
yButteroy e all'Oi! dei
Lenders, ma ci saranno anche sonorità altre come il set acustico di
Tunonna o la cosiddetta "electrorganic drum experience (qualsiasi cosa voglia dire!) di
Matteo d'Amicis. Tanta roba figa e interessante che promette anche un sacco di
mosh selvaggio, non c'è che dire!
Se tutto questo mal d'orecchi non vi basta, siete veramente delle
brutte persone!
No comments:
Post a Comment