Spazio oggidì a un articolo molto particolare. Infatti, quel pazzo del mio cantante, Luca, qualche giorno fa mi ha proposto una cosetta parecchio interessante da proporre a mia volta su Timpani allo Spiedo: perché non scrivere a livello collettivo, tutti insieme, un racconto dell'orrore? Per questo mi ha inviato l'incipit di questo racconto, praticamente il suo primo capitolo, che mi è piaciuto un botto, anche perché l'ispirazione è stata presa palesemente da "Il richiamo di Cthulhu" dell'immenso H.P. Lovecraft, autore che sia io che Luca adoriamo. E così eccovi qui di seguito il primo capitolo di questo racconto ancora senza nome.
Ma prima di leggerlo, in che senso "a livello collettivo"? In che senso "tutti insieme"? Presto detto: la sua idea è quella che ognuno di noi interessato all'iniziativa scriva un differente capitolo di questo racconto, sviluppandolo così a poco a poco collettivamente, un po' alla stregua del collettivo Wu Ming. Per esempio, il secondo capitolo lo fa Tizio, il terzo lo fa Caio, Sempronio fa il quarto e così via. Ma la cosa si potrebbe allargare pure scrivendo vari capitoli secondi, terzi e via dicendo sempre in base al primo capitolo di Luca, sviluppando così diversi racconti pur partendo sempre dallo stesso incipit.
Non so, questa cosa mi sembra intrigante e molto creativa, anche perché personalmente sono un fanatico della narrativa dell'orrore, partendo dai classici del gotico fino agli autori più moderni, ergo non posso non salutare con entusiasmo una proposta di questo tipo. Se volete quindi partecipare all'iniziativa, inviatemi il vostro capitolo alla mail della zine (ovvero timpaniallospiedozine@outlook.it), e proviamo a creare così tutti insieme questo racconto. O un po' di racconti. E adesso sì che potete leggere l'incipit del buon Luca. Buona lettura! (Flavio Er Coppola)
-------------------------------------
CAPITOLO 1
Dafne, titolare della libreria esoterica "Il terzo
occhio", sentì tintinnare il campanello collegato alla porta ed alzò la
testa dalle carte sulle quali era china. Non si trattava di qualcuno che stesse
entrando, ma di qualcuno che era appena uscito, probabilmente la stessa persona
che aveva lasciato sul bancone una sacca sportiva. Si meravigliò di non essersi
accorta della cosa sul momento, nonostante fosse accaduta dalla parte del
bancone opposta a quella dove si trovava.
Sulla sacca era poggiata una lettera, Dafne l'aprì e
cominciò a leggere.
"Da mie ricerche, lei e la rete di studiosi
dell'occulto che frequenta risultate essere i più seri e preparati del nostro
paese, per questo ho deciso di consegnare proprio a voi le lettere che troverà
in questa borsa, nella speranza che siate in grado di fermare gli orrori che
un'inquietante analogia mi fa ricollegare ad esse.
Tre mesi fa, quelli che mi sono serviti per le ricerche
inerenti questa storia ed a chi fosse il caso di riferirla, il negozio di
strumenti musicali al quale avevo deciso di vendere il pianoforte relegato in
cantina decenni fa da mio padre, ha inviato i propri corrieri a ritirarlo. I
ragazzi, abituati a trasportare oggetti simili, riscontrarono un peso eccessivo,
così, sollevando il coperchio superiore, trovarono le decine di lettere che le
ho affidato.
Sono tutte indirizzate a mio nonno, Edoardo Sanetti, inviate
da Birmingham tra il 1929 ed il 1935. Il mittente è un certo Edgar Spencer, che
da una mia prima traduzione della corrispondenza sembrerebbe essere il
sacerdote di più alto grado di un culto esoterico ai cui riti prese parte, tra
il '25 ed il' 28, anche mio nonno, e dei quali in molte lettere si fanno brevi
ma inequivocabili riferimenti anche per un profano come me.
Vennero celebrati alternativamente, in base a precise
variabili astrologiche, all'interno del perimetro dello Stonehenge situato
nell'attuale Parco di Kingston Hill di Birmingham, dove in quel periodo mio
nonno effettivamente abitava, o tra i boschi situati lungo quella oggi
conosciuta come Ryknield Street, un'antica strada romana che collega vari
centri urbani tra cui proprio Birmingham. Nello specifico si svolsero durante
quelle che nelle lettere vengono chiamate le "Tre Notti Auree", le
tre notti a cavallo del 15 dei mesi di Marzo, Giugno ed Ottobre.
Dal solo contenuto del carteggio non sembrano emergere
elementi di pericolosità legati a questi riti (anche se molte delle frasi di
Spencer sono decisamente criptiche e non saprei cosa pensarne), cosa che
potrebbe far ritenere questo culto semplicemente la bizzarria di qualche eccentrico, a maggior ragione del fatto che non trapelano eventuali obiettivi
concreti della setta.
Qui entra in gioco l'analogia di cui parlavo all'inizio.
A partire dalla conoscenza delle "Tre Notti Auree"
e dei mesi dell'anno ad esse collegati, sono riuscito a risalire online a
vecchissimi articoli di giornale, selezionati ed informatizzati per via dello
scalpore che suscitarono all'epoca dei fatti, nei quali si parla di gravi
quanto inspiegabili avvenimenti verificatisi proprio a Birmingham e nelle
vicine Smethwick, Stirchey, Redditch e Sichfield. Nelle notti a cavallo del 15
dei mesi di Marzo, Giugno ed Ottobre del biennio '21-'22 e del triennio '25-'28 si registrarono decine di
casi di violenza insensata. Cittadini dal carattere mite e dalla vita regolare
si resero protagonisti di una rapida quanto inspiegabile discesa nella follia,
che li vide perdere improvvisamente la ragione ed aggredire, e in molti casi
uccidere, i malcapitati che si trovavano nei paraggi. Vista l'ora tarda in cui
si svolsero i fatti si trattò prevalentemente di parenti, colleghi di turni
di lavoro notturni ed avventori di pub. Ogni episodio si concluse con il
suicidio del delirante.
Parliamo di decine di morti e feriti, ma nessuno sembra aver
messo in relazione un numero così alto di casi dalle dinamiche tanto simili,
che, almeno dal materiale a cui sono riuscito a risalire, trovarono spazio solo
su quotidiani locali.
Ma il dato più allarmante è un altro, ed è stato il motivo
che mi ha fatto rivolgere a voi.
Il triennio '25-'28 non sembra essere stata l'unica
recrudescenza delle violenze avvenute in corrispondenza delle "Tre Notti
Auree". Tra il 2019 ed il 2024 si ha notizia, anche stavolta solo tramite
giornali locali, di episodi simili avvenuti non più solo in Inghilterra, ma
anche in Francia e qui in Italia.
Nella tasca laterale della borsa troverà una chiavetta USB
contenente un file Word che riporta i link di tutti gli articoli vecchi e nuovi
di cui le ho parlato.
Almeno per il momento non penso di poter essere
ulteriormente d'aiuto.
Vi saluto con la convinzione di aver messo in buone mani il
materiale a mia disposizione.
Fermate questo scempio."
E.S.
To be continued...
Nessun commento:
Posta un commento